Othello Tango

Note dello spettacolo<>

Creazione per dodici danzatori

“Guardatevi dalla gelosia, mio signore!
È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di cui si nutre.” W. Shakespeare / Othello

Dopo il successo strepitoso di Romeo y Julieta Tango la compagnia torna ad esplorare attraverso il linguaggio della danza e del tango Shakespeare in uno dei suoi testi più conosciuti l’Othello, con un cast di dodici danzatori (italiani e argentini).

Durata dello spettacolo: 70 minuti

Credits<>

Ideazione, coreografia e regia Luciano Padovani
assistente Jessica D'Angelo

light designer Thomas Heuger
costumi Chiara Defant
scene Mauro Zocchetta

Coproduzione Festival Estate Teatrale Veronese
Con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Veneto, Comune di Vicenza, Arco Danza

Con la collaborazione
Centro Servizi Culturali S. Chiara / Camerata Musicale Barese / Visioni di Danza Festival

Teaser<>

Press<>

Applausi al Romano per la prima italiana di Luciano Padovani
.... i danzatori e i tangueros restituiscono forza e presenza fisica a Othello, Desdemona e Jago, vero protagonista di fatto in questo dramma che vede la morte di innocenti e il tormento mai sopito di chi è divorato dal 'mostro dagli occhi verdi', la gelosia che spinge alla follia.  .... e così il dramma si consuma in un crescendo di intensità.
Luciano Padovani ha colto nel segno: la passione di muove a passo di tango e danza in un connubio che vede il rigore dell'una sposrarsi con al fluidità dell'altro grazie ai suoi straordinari interpreti...
Silvia Allegri / L'Arena

Dettagli tecnici<>

Creazione 2022 
Coreografie e regia: Luciano Padovani
Cast: dodici danzatori, due tecnici e un responsabile di compagnia
Esigenze tecniche: palco minimo 11 mt x 9 mt e graticcio o se all'aperto almeno tre americane.
Quintatura e tappeto neri. Viene montato un tulle a 2 metri dal fondale nero.