The day when I chose to be a daughter / Dacru
Note dello spettacolo<>
Figli che indagano sullo stato di “figlianza”. Un’ analisi profonda, poetica e intrisa di visioni segrete che rispondono ad un unico quesito principale: essere figli dura tutto il corso della vita?…e da altri che seguono spontaneamente…questo stato di privilegiata appartenenza permane anche quando formalmente viene meno il punto che lo concede?…senza genitori, si è ancora figli?
Lo stato di figlianza si modifica se si diviene madri o padri?
Dacru
Danzatori con una tecnica propria ed estremamente virtuosa, interpreti con immediatezza comunicativa, hanno il talento per trasformare la danza urbana in un vero e proprio racconto teatrale.
durata 52 minuti senza intervallo
Credits<>
Concept e coreografie Marisa Ragazzo e Omid Ighani
Danzano Davide Angelozzi, Elda Bartolacci, Alessandra Ruggeri
Musiche Jocelyn Pook, David Lang, Giulia Kent
Luci Giuseppe Filipponio
Una produzione Compagnia Naturalis Labor
Co-produzione AbanoDanza Festival 2022
con il sostegno di Mic / Regione Veneto / Arco Danza / Comune di Vicenza
Con la collaborazione di DanceLab / Latina
Dettagli tecnici<>
Creazione 2022
Trio
Per spazi teatrali e urbani